Questo nerello proviene dal versante Nord dell’Etna, vinificato in acciaio su lieviti indigeni presenti sulle bucce e dopo una macerazione di circa 10 giorni ad una temperatura di 24-26 Gradi massimo, viene svolta la malolattica in barriques dove sosta ancora per 8-9 mesi poi in bottiglia si affina. Alla visiva rubino chiaro con sfumature granato, al naso ciliegie sotto spirito tabacco e note minerali tipiche, in bocca elegante nello stesso tempo semplice, tannino morbidissimo e finale equilibrato

 

VITIGNO: NERELLO MASCALESE

Peso 1,3 kg